l’Associazione VocidiDONNE
vi invita al suo
CAFFE’ LETTERARIO mensile
per parlare di
BIODIVERSITA’ e SOSTENIBILITA’
con l’antropologa
MARIA PIA MACCHI
l’Associazione VocidiDONNE
vi invita al suo
CAFFE’ LETTERARIO mensile
per parlare di
BIODIVERSITA’ e SOSTENIBILITA’
con l’antropologa
MARIA PIA MACCHI
VocidiDONNE in collaborazione con
il Castello di Montecavallo
invita il 4 ottobre 2019
alla presentazione
di Margherita Giacobino
è gradita la prenotazione per l’apericena
al 3334348405 entro il 2-10
L’Associazione VocidiDONNE
ripropone la proiezione del docu-film
“FUNNE – Le ragazze che sognavano il mare”
di Katia Bernardi
VENERDI’ 20 SETTEMBRE ore 20,45
Palazzo GROMO LOSA – Biella Piazzo
“La storia di dodici «ragazze» ottantenni di un paesino di montagna
che per poter andare al mare per la prima volta,
sfidano i reumatismi, le paure e la crisi economica.
Un viaggio all’interno di una comunità di sole donne
disposte a tutto per mettere i piedi nell’acqua,
anche a posare per un calendario.”
Storia ironica, a volte comica e molto commovente!
ENTRATA LIBERA
Venerdì 31 alle ore 21 presso Palazzo Ferrero
a Biella Piazzo
VocidiDONNE ha il piacere di presentare,
in collaborazione con la Federazione Anziani e Pensionati,
la straordinaria storia di
“FUNNE – Le ragazze che sognavano il mare”
di Katia Bernardi
che sarà presentato dalla regista Luisa Porrino.
“La storia di dodici «ragazze» ottantenni di un paesino di montagna
che per poter andare al mare per la prima volta,
sfidano i reumatismi, le paure e la crisi economica.
Un viaggio all’interno di una comunità di sole donne
disposte a tutto per mettere i piedi nell’acqua,
anche a posare per un calendario.”
ENTRATA LIBERA