NEWS
luglio: 2025 L M M G V S D « giu 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
Articoli recenti
Regia di Xavier Legrand
con Denis Ménochet, LéaDrucker, Thomas Gioria,
MathildeAuneveux, Mathieu Saikaly.
Drammatico – Francia, 2017.
https://www.mymovies.it/film/2017/jusqua-la-garde/
Miriam e Antoine Besson si sono separati malamente.
Davanti al giudice discutono l’affidamento di Julien,
il figlio undicenne deciso a restare con la madre. Ma Antoine, aggressivo e complessato,
vuole partecipare alla vita del ragazzo. Ad ogni costo. Il desiderio, accordato dal giudice,
diventa fonte di ansia per Julien, costretto a passare i fine settimana col genitore.
Genitore che contesta col silenzio e combatte con determinazione.
Julien vorrebbe soltanto proteggere la madre dalla violenza fisica e psicologia
che l’ex coniuge le infligge. Invano, perché l’ossessione di Antoine è più forte di tutto
e volge in furia cieca. LèaDrucker è di nuovo la moglie di un uomo violento e invasato
che ha deciso di renderle la vita un inferno.
Ma questa volta Legrand registra ad altezza di bambino, scoprendo progressivamente
la miseria del vuoto intorno a lui. Vuoto di sensibilità, di intelligenza,
di amore che gli soffoca il domani, la possibilità di respirare e crescere.
Julien diventa il testimone sensibile e tenace di un matrimonio
terminale che si contende la sua felicità.
L’Associazione VocidiDONNE
vi invita al primo appuntamento
della nuova rassegna cinematografica
VocidiDONNE al Verdi
NOVEMBRE 2018 – MARZO 2019
MADRE, PADRE, FIGLIA, FIGLIO E …
Mercoledì 7 NOVEMBRE 2018
CINEMA VERDI
Via M. Pozzo 2, Candelo (BI)
ore 21:30 proiezione
YUOTOPIA
Regia di Berardo Carboni
con Matilda De Angelis, Donatella Finocchiaro, Alessandro Haber,
Antoine Olivier Pilonn, Pamela Villoresi.
Italia, 2018.
Roma. Matilde ha 18 anni, una madre alcolizzata e una nonna
che avverte ovunque la minaccia incombente di uno stormo di piccioni.
La ragazza si è diplomata da sei mesi ma non trova un lavoro e
rischia di perdere la casa in cui le tre generazioni di donne sopravvivono,
perché sua madre non è in grado di fare fronte al mutuo.
Per guadagnare qualche soldo Matilde si mostra nuda al computer
offrendosi allo sguardo di un’umanità maschile di cui sembrano fare parte proprio tutti,
dai bambini ai vecchi fino quel prete che dovrebbe benedire la casa pignorata.
Pescara. Ernesto è un settantenne che alterna l’attività nella farmacia
della moglie agli incontri con giovani prostitute disposte a realizzare le sue fantasie.
Lo assiste un ambizioso smanettone che ha capito che la (unica)
via per un’assunzione a tempo indeterminato in farmacia consiste
nel permettere ad Ernesto di accedere al deep web, il profondo
abisso tecnologico in cui nuotano squali di ogni genere.
Un racconto sulla preda e sul predatore, ma allo stesso tempo
esca e pesce pronto ad abboccare..
https://www.mymovies.it/film/2018/youtopia/
PER QUESTA PROIEZIONE
NON E’ PREVISTO L’APERICENA
L’Associazione VocidiDONNE
vi invita al prossimo Caffè Letterario
GIOVEDI’ 25 OTTOBRE 2108
presso
la Biblioteca Benedetto Croce
Via caduti per la Patria, 71
Pollone (BI)
dalle ore 19.30 apericena
dalle ore 20,30 incontro con l’autrice
Maria Antonietta Macciocu
e l’illustratrice
Albertina Bollati
che presenteranno il libro
“TANGO ROSSO“
L’Associazione VocidiDONNE
comunica che il cinema Verdi ha avvisato che
il film previsto per l’attuale rassegna VocidiDONNE di
mercoledì 3 ottobre: “I’m infinita come lo spazio”
non è più in distribuzione e quindi è costretto a sostituirlo
con un altro film altrettanto bello e altrettanto in tema!
Cinema Verdi - via M. Pozzo 2, CANDELO
ore 21:30 proiezione
Sabato 15 settembre la FESTA DEL LIBRO
di VocidiDONNE a Palazzo Ferrero
inizierà alle ore 18 con un concerto
organizzato in collaborazione con il Jazz Club Biella
con Fiorenza Venturin e Carlo Venturin.
Dalle ore 19 alle ore 20,30
sarà possibile gustare un appetitoso
apericena a Palazzo.
Alle ore 20, 45 inizierà il CAFFE’ LETTERARIO
che avrà il piacere di ospitare
la giornalista e scrittrice MONICA LANFRANCO
che presenterà il suo libro
PAROLE MADRI
ritratti di femministe:
narrazioni e visioni sul materno.
La FESTA DEL LIBRO proseguirà
Domenica 16 settembre, sempre a
Palazzo Ferrero con
la COLAZIONE LETTERARIA
che vedrà alle ore 11 la giornalista di GiULiA ,
Maria Teresa Manuelli
parlarci di “Sessuazione del linguaggio e
responsabilità della comunicazione dei media.”
Dalle ore 12.30 sarà possibile accedere al
Brunch a Palazzo.
A partire dalle ore 14 fino alle ore 18 si svolgerà il
fantastico SCAMBIALIBRI
con la possibilità di scambiare fino a
20 vostri libri con circa 5.000 testi
(tranne Enciclopedie, Testi religiosi, testi scolastici e i Rider’s Digest).
In contemporanea si potrà usufruire del
JUKE BOX LETTERARIO!
Durante il pomeriggio le tre autrici:
GIUSY BARBAGIOVANNI, ANNA ROBERTI
e SILVIA QUARTERO presenteranno i loro volumi.
Per chi ama la lettura, appuntamenti imperdibili!
A tutti gli eventi letterari l’entrata è libera.
Vi attendiamo numerose/i!!!
L’Associazione VocidiDONNE
vi invita al quarto appuntamento
della nuova rassegna cinematografica
VocidiDONNE al Verdi
GIUGNO – OTTOBRE 2018
#ADOLESCENZA:
VIAGGIO DI MERAVIGLIOSA
E TERRIBILE SCOPERTA
Mercoledì 5 settembre 2018
CINEMA VERDI
Via M. Pozzo 2, Candelo (BI)
ore 21:30 proiezione
L’ETA’ IMPERFETTA
Regia di Ulisse Lendaro.
Con Marina Occhionero, Paola Calliari, Anita Kravos,
Anna Valle, Enrico Cavicchioli.
Italia, 2017
Camilla è una diciassettenne che ha il sogno di diventare ballerina,
malgrado le remore di sua madre. Un giorno a danza conosce Sara,
sua coetanea e aspirante ballerina come lei, e la sua vita non sarà più la stessa.
Imparerà grazie a lei il senso della complicità e della condivisione,
tra bravate e prime volte, ma anche dell’invidia, della rivalità e della frustrazione.
Certi incontri hanno il potere di trasformare radicalmente il corso di una vita e
rivelarsi fatali. Specie durante quella fase delicata che giustamente
viene definita già nel titolo “l’età imperfetta”, quella delle prime volte,
delle prime esperienze, dei primi conflitti dove i sentimenti
sono puntualmente esasperati.
https://www.mymovies.it/film/2017/leta-imperfetta/
PER QUESTA PROIEZIONE
NON E’ PREVISTO L’APERICENA
L’Associazione VocidiDONNE
vi invita al terzo appuntamento
della nuova rassegna cinematografica
VocidiDONNE al Verdi
GIUGNO – OTTOBRE 2018
#ADOLESCENZA:
VIAGGIO DI MERAVIGLIOSA
E TERRIBILE SCOPERTA
Mercoledì 1 agosto 2018
CINEMA VERDI
Via M. Pozzo 2, Candelo (BI)
ore 21:30 proiezione
MY NAME IS EMILY
Regia di Simon Fitzmaurice,
con Evanna Lynch, George Webster, Michael Smiley,
Barry McGovern, Martin McCann.
Irlanda, 2015.
“Se ti nascondi dalla morte, ti nascondi dalla vita”.
Con questa idea nella testa e l’obiettivo di liberare suo padre
dalla clinica psichiatrica in cui è ricoverato,
l’adolescente Emily si imbarca in un’insolita operazione di salvataggio
attraverso la campagna irlandese.
L’avventura della ragazzina scostante e riservata
comincia il giorno del suo sedicesimo compleanno,
quando dopo non aver ricevuto l’annuale biglietto d’auguri da parte del genitore,
un sospetto si fa largo tra i molti dubbi che già la attanagliano.
Nonostante il complicato rapporto con la famiglia adottiva
e i problemi di integrazione nella nuova scuola,
Emily convince l’amico Arden, un compagno incuriosito dai suoi misteriosi modi di fare,
ad accompagnarla nell’impresa.