L’Associazione VocidiDONNE vi invita
alla conferenza
EREDITA’ CRIMINALE
VENERDI’ 23 FEBBRAIO 2018
presso
Sala Colonne - CTV
Via Ravetti 6/b Biella
Entrata libera.
L’Associazione VocidiDONNE vi invita
alla conferenza
EREDITA’ CRIMINALE
VENERDI’ 23 FEBBRAIO 2018
presso
Sala Colonne - CTV
Via Ravetti 6/b Biella
Entrata libera.
l’Associazione VocidiDONNE
vi invita al
CAFFE’ LETTERARIO
GIOVEDI’ 22 FEBBRAIO
PALAZZO BOGLIETTI
(parcheggio in Via Cajani)
alle ore 19,30 condivideremo un gustoso apericena
e alle ore 20,30 ci confronteremo sul libro
“LE NOSTRE ANIME DI NOTTE”
di Kent Haruf
Saranno ospiti della serata
il Dottor Bernardino Debernardi e
l’artista Ludovica Pepe Diaz di Biella.
ENTRATA LIBERA
8 febbraio 2018
#NONSITRATTA
Violazione dei diritti umani tra Europa e Medio Oriente
In occasione della Giornata Mondiale contro la tratta
VocidiDONNE in collaborazione con
AMNESTY e Caritas Diocesana
vi invita all’incontro con
l’avvocata Hauwa Ibrahim
Visiting lecturer all’Università di Harvard,
Visiting professor all’Università di Roma Tor Vergata
19:30 Apericena
realizzato dall‘Ist. Alberghiero di Biella
con intrattenimento musicale di Ophelia Lia e Corrado Segato
20:30 Incontro con l’avvocata Hauwa Ibrahim
moderatore della serata Luca Formaggio
della Comunità Papa Giovanni XXIII
INGRESSO LIBERO
“Se otto ore vi sembra poche” è il primo verso di un canto del 1906
Harriet Lauler è stata una donna importante in ambito pubblicitario
ma ora vive da sola tenuta alla larga da tutti,
ivi compresi l’ex marito e la figlia Elizabeth.
Ciò è in gran parte dovuto al suo assoluto bisogno di controllo
su qualsiasi attività e persona. L’età anziana la spinge a un’iniziativa inconsueta:
intende conoscere il suo necrologio prima che sopravvenga la morte.
Per far ciò assume d’imperio una giovane addetta alla stesura degli stessi
sul giornale locale che lei stessa ha finanziato.
Il loro rapporto non sarà semplice.
l’Associazione VocidiDONNE
vi invita al
CAFFE’ LETTERARIO
GIOVEDI’ 25 GENNAIO
a
PALAZZO BOGLIETTI
Via Rosselli, 102 bis/a
(parcheggio in Via Cajani)
alle ore 19,30 condivideremo un gustoso apericena
e alle ore 20,30 ci confronteremo sul libro
“IO NON MI CHIAMO MIRIAM”
di Majagull Axelsson
Per non dimenticare….
saranno ospiti della serata la sociologa, pedagogista,
scrittrice e Presidentessa Nazionale Associazione
Nazionale Zingari di Torino la
Sig.ra Carla Osella e la Sig.ra Marilena Martinelli
di Biella.
Partecipate e diffondete questa email
alle persone che pensiate possano essere interessate!
Regia di Otto Bell con Daisy Ridley, Lodovica Comello.
Gran Bretagna, Mongolia, USA, 2016.
http://www.mymovies.it/film/2016/theeaglehuntress/
La tradizione dei cacciatori con le aquile, presso le popolazioni nomadi della Mongolia,
ha duemila anni di storia. Il metodo per questo tipo di caccia, a volpi, lupi e altri animali,
si tramanda di padre in figlio, laddove la persona mostra una propensione spiccata per la collaborazione con l’aquila,
quando “ce l’ha nel sangue”. Aishoplan è una ragazzina di tredici anni che,
diversamente dalle amiche, non ha mai avuto paura di un’aquila né di arrampicarsi in altissima montagna
per catturare il suo personale aquilotto all’indomani dello svezzamento e crescerlo e
addestrarlo secondo gli insegnamenti del padre. Incredibilmente dotata e determinata, con il supporto della famiglia,
Aishoplan ha scelto di diventare la prima cacciatrice con le aquile di sesso femminile,
nonostante il parere contrario di molti anziani della sua comunità.
UN FILM ADATTO ANCHE AI PIU’ PICCOLI/E
Come sempre vi aspettiamo numerose/i!!!
… E DA FEBBRAIO VI ASPETTIAMO
CON UN’ALTRA RASSEGNA!!
Qui potrete trovare i film delle nostre rassegne passate.