Conferenza EREDITA’ CRIMINALE

L’Associazione VocidiDONNE vi invita

alla conferenza

EREDITA’ CRIMINALE

VENERDI’ 23 FEBBRAIO 2018

presso

Sala Colonne - CTV

Via Ravetti 6/b Biella

L'immagine può contenere: una o più persone e sMS

Entrata libera.

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

CAFFE’ LETTERARIO DI FEBBRAIO

l’Associazione VocidiDONNE

vi invita al

CAFFE’ LETTERARIO

 GIOVEDI’ 22 FEBBRAIO

PALAZZO BOGLIETTI

Via Felice Piacenza 1 Biella

(parcheggio in Via Cajani)

alle ore 19,30 condivideremo un gustoso apericena

e alle ore 20,30 ci confronteremo sul libro

“LE NOSTRE ANIME DI NOTTE”

di Kent Haruf

caffe-22-02-18


Saranno ospiti della serata
il Dottor Bernardino Debernardi e
l’artista Ludovica Pepe Diaz di Biella.

ENTRATA LIBERA

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

Conferenza #NONSITRATTA

8 febbraio 2018

#NONSITRATTA

Violazione dei diritti umani tra Europa e Medio Oriente

In occasione della Giornata Mondiale contro la tratta 

VocidiDONNE in collaborazione con

AMNESTY e Caritas Diocesana

vi invita  all’incontro con

 l’avvocata Hauwa Ibrahim

Visiting lecturer all’Università di Harvard,

Visiting professor all’Università di Roma Tor Vergata

19:30 Apericena

realizzato dall‘Ist. Alberghiero di Biella
con intrattenimento musicale di Ophelia Lia e Corrado Segato

20:30 Incontro con l’avvocata Hauwa Ibrahim

moderatore della serata Luca Formaggio
della Comunità Papa Giovanni XXIII

 infografica-8-2

INGRESSO LIBERO

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

RASSEGNA CINEMATOGRAFICA FEBBRAIO

Mercoledì 7 febbraio 2018
vi aspettiamo per il primo appuntamento 
della nuova rassegna cinematografica VocidiDONNE al Verdi

 
FEBBRAIO – MAGGIO 2018
SE OTTO ORE VI SEMBRAN POCHE”
Cinema Verdi - via M. Pozzo 2, CANDELO
ore 21:30 proiezione
per questa rassegna NON è previsto l’apericena

“Se otto ore vi sembra poche” è il primo verso di un canto del 1906

che rivendicava la riduzione a otto ore della giornata lavorativa delle mondine.
Un canto che esprime tutta la fatica di una condizione lavorativa
quasi prettamente femminile. Anche se sembrano lontani i tempi in cui,
per l’opinione pubblica, le donne non avrebbero dovuto lavorare
ma rimanere a casa ad occuparsi solo della cura della famiglia,
oggi le donne che lavorano hanno comunque una vita tutt’altro
che semplice poiché continuano a sobbarcarsi la maggior parte del lavoro di cura.
Inoltre, se il lavoro per le donne aumenta, è comunque più precario e
peggio pagato rispetto a quello degli uomini. Quando poi arrivano
ad avere posizioni di responsabilità, le donne devono spesso lottare
con i pregiudizi che le dipingono come inadatte a questi ruoli
perché emotive o poco autorevoli. Insomma, di strada da fare ce n’è ancora tanta
e i film della rassegna vogliono raccontare proprio storie di donne lavoratrici
che affrontano tutte queste difficoltà: il precariato, l’incastro
a volte impossibile tra lavoro e cura, il pregiudizio verso quelle
che occupano posizioni di potere, così come l’ingenuità delle donne stesse che,
spesso, accettano come dato e immodificabile il destino che la società vuole per loro.

Mercoledì 7 febbraio 2018
ADORABILE NEMICA
adorabilenemica_manifesto

Regia di Mark Pellington.

Con Shirley MacLaine, Amanda Seyfried, AnnJewel Lee Dixon,
Thomas Sadoski, Philip Baker Hall. USA, 2017

http://www.mymovies.it/film/2017/thelastword/

Harriet Lauler è stata una donna importante in ambito pubblicitario
ma ora vive da sola tenuta alla larga da tutti,
ivi compresi l’ex marito e la figlia Elizabeth.

Ciò è in gran parte dovuto al suo assoluto bisogno di controllo
su qualsiasi attività e persona. L’età anziana la spinge a un’iniziativa inconsueta:
intende conoscere il suo necrologio prima che sopravvenga la morte.
Per far ciò assume d’imperio una giovane addetta alla stesura degli stessi
sul giornale locale che lei stessa ha finanziato.
Il loro rapporto non sarà semplice.

 

 

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

CAFFE’ LETTERARIO DI GENNAIO

l’Associazione VocidiDONNE

vi invita al

CAFFE’ LETTERARIO

 GIOVEDI’ 25 GENNAIO

a

PALAZZO BOGLIETTI

Via Rosselli, 102 bis/a
(parcheggio in Via Cajani)

alle ore 19,30 condivideremo un gustoso apericena

e alle ore 20,30 ci confronteremo sul libro

“IO NON MI CHIAMO MIRIAM”

di Majagull Axelsson

io-non-mi-chiamo

Per non dimenticare….

saranno ospiti della serata la sociologa, pedagogista,

scrittrice e Presidentessa Nazionale Associazione

Nazionale Zingari di Torino la

Sig.ra Carla Osella e la Sig.ra Marilena Martinelli 

di Biella.

 

 
 
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

RECIDIVA ZERO

 
VocidiDONNE
partecipa al Tavolo Carcere del nostro territorio e,
nell’ultimo anno, ha organizzato, con l’appoggio della Garante comunale
per i diritti dei detenuti e del personale interno,
alcuni Caffè letterari “ristretti” 
all’interno della Casa Circondariale biellese.
 
Il Tavolo Carcere, il Garante regionale
e la Garante comunale,
la Casa Circondariale e
il Comune di Biella 

hanno organizzato 
il seminario
RECIDIVA ZERO
RIFLESSIONI INTORNO ALL’ARTICOLO 27
DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
locandina-incontro-fb
 
sabato 20 gennaio - ore 8:30-13:00 
Palazzo GROMO LOSA, Biella Piazzo
 
Il seminario vuole dare voce alle opinioni di chi conosce
a fondo i contorni e i contenuti dei processi di recidiva.
Quindi non un seminario sul “carcere” ma sull’articolo 27 della Costituzione,
per indagare le ragioni che amplificano o abbattono la recidiva,
per discutere di temi come rieducazione, colpa, pena e recupero.
 
E’ un appuntamento per approfondire temi che
possono essere di particolare interesse anche per 
studenti di giurisprudenza e di servizio sociale.
 

Partecipate e diffondete questa email

alle persone che pensiate possano essere interessate!

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

RASSEGNA CINEMATOGRAFICA GENNAIO

Da gennaio si riprendono le buone abitudini!
Questo mercoledì 10 gennaio 2018
vi aspettiamo per il quarto appuntamento 
della rassegna cinematografica VocidiDONNE al Verdi

 
Cinema Verdi - via M. Pozzo 2, CANDELO
ore 21:30 proiezione
per questa rassegna NON è previsto l’apericena

Mercoledì 10 gennaio 2018
LA PRINCIPESSA E L’AQUILA
la-principessa

Regia di Otto Bell con Daisy Ridley, Lodovica Comello.
Gran Bretagna, Mongolia, USA, 2016.

http://www.mymovies.it/film/2016/theeaglehuntress/
La tradizione dei cacciatori con le aquile, presso le popolazioni nomadi della Mongolia,
ha duemila anni di storia. Il metodo per questo tipo di caccia, a volpi, lupi e altri animali,
si tramanda di padre in figlio, laddove la persona mostra una propensione spiccata per la collaborazione con l’aquila,
quando “ce l’ha nel sangue”. Aishoplan è una ragazzina di tredici anni che,
diversamente dalle amiche, non ha mai avuto paura di un’aquila né di arrampicarsi in altissima montagna
per catturare il suo personale aquilotto all’indomani dello svezzamento e crescerlo e
addestrarlo secondo gli insegnamenti del padre. Incredibilmente dotata e determinata, con il supporto della famiglia,
Aishoplan ha scelto di diventare la prima cacciatrice con le aquile di sesso femminile,
nonostante il parere contrario di molti anziani della sua comunità.

UN FILM ADATTO ANCHE AI PIU’ PICCOLI/E

Come sempre vi aspettiamo numerose/i!!!

… E DA FEBBRAIO VI ASPETTIAMO
CON UN’ALTRA RASSEGNA!!

Ti sei persa/o un film delle nostre rassegne passate?
Puoi chiedere in prestito il dvd alla Biblioteca di Città Studi!!
La biblioteca ha realizzato un nuovo sito in cui potrete trovare i dvd divisi per temi e percorsi.
Un’intera sezione è dedicata alle rassegne di “VocidiDONNE al Verdi! Storie femminili al cinema”:

Qui potrete trovare i film delle nostre rassegne passate.

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

PROROGA – CONCORSO LETTERARIO

Si avvisa che è stata prorogata al
 16 GENNAIO 2018 
 
la scadenza del Concorso.
 
concorso-a5
 
 
BANDO SCARICABILE
 

 

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

AUGURI

VocidiDONNE augura

buon-natale-e-felice-2018

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

SECONDO CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE

Si avvisa che è stata prorogata 
al 16 GENNAIO 2018 
la scadenza del Concorso.
concorso-a5
BANDO SCARICABILE
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati