FESTA DEL LIBRO 2017

L’ASSOCIAZIONE VocidiDONNE
 
vi invita
Domenica 10 settembre
dalle ore 15  alle ore 19,30
 
presso l’Ostello della Gioventù di Biella Piazzo
 
alla Festa del Libro
che prevede
 
il Baratto dei Libri 
 e la presentazione dei romanzi
 
 ”Nuda proprietà” 
di Valeria Amerano 
 
e
 ”1976: complotto in Sardegna” 
di Eugenio Calvi
 
saranno presenti i due autori
 
accompagnamento musicale 

del duo I LACCI 
e una gustosa merenda
cartolina-festa-libro
 
Non mancate!

 

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Vi ricordiamo i prossimi appuntamenti
degli eventi dell‘Associazione VocidiDONNE
 MERCOLEDI’ 6 SETTEMBRE – Cinema VERDI
  Rassegna Cinematografica HABITUS ABITARE
  ore 20,30 apericena – ore 21,30 proiezione
“BENVENUTI…MA NON TROPPO”
 
DOMENICA 10 SETTEMBRE - locali Ex carcere
(Biella Piazzo)

   FESTA DEL LIBRO con baratto dei libri,
   musica e Apericena
   ore 15-19,30

GIOVEDI’ 28 SETTEMBRE – Caffè letterario
   Confronto sul libro “IO SONO MALALA”
   con ore 19,30 apericena in collaborazione
con Coop. TANTINTENTI
 
 
Augurando Buone vacanze,
contiamo di rivedervi a settembre!
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

RASSEGNA CINEMATOGRAFICA LUGLIO

 VocidiDONNE alVerdi
per la nuova Rassegna
 
MAGGIO 2017 – SETTEMBRE 2017

“HABITUS – ABITARE”

presentiamo al

Cinema Verdi
via M. Pozzo 2, CANDELO

Mercoledì 5 luglio 2017
DIO ESISTE E VIVE

A BRUXELLES
dieu_existe_italien
Un film di Jaco Van Dormael.
Con Pili Groyne, Benoît Poelvoorde, Catherine Deneuve,
François Damiens, Yolande Moreau.
Lussemburgo, Francia e Belgio, 2015.
Dio esiste e vive a Bruxelles con una moglie timorosa e una figlia ribelle.
Il figlio, più celebre di lui, è fuggito molti anni prima
per conoscere gli uomini più da vicino, morire per loro e lasciare testimonianza
e testamento ai suoi dodici apostoli. Egoista e bisbetico,
Dio governa il mondo da un personal computer facendo letteralmente il bello
e il cattivo tempo sugli uomini.
Ostacolato da Ea che decide di…
ore 20:30 apericena 

ore 21:30 proiezione
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

CAFFE’ LETTERARIO GIUGNO

VocidiDONNE vi invita al
il prossimo Caffè letterario  che si terrà

giovedì 29 giugno 
presso 
lo SPAZIO RUNA
in Strada Regione Casale, 14
Chiavazza (BI).

alle ore 19,30 condivideremo un gustoso apericena

e alle ore 20,30 ci confronteremo sul libro
“Il sentiero dei profumi”
di Cristina Caboni.
il-sentiero-dei-profumi-lilli-de-libris
 
Sarà nostra ospite la naturopata Rosella Rasori 
per parlarci di essenze, acque profumate
e dei loro usi ed effetti.
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

LA MUSICA…COME IN UN FILM!

l’Associazione VocidiDONNE
invita alla serata

“LA MUSICA….. COME IN UN FILM!”

giovedì 8 GIUGNO 2017

Centro Socioculturale

FACCENDA

Via Vitt. Veneto, 95
Mongrando San Lorenzo (BI)

8-giugno-17

ore 19,30 apericena
ore 20,30 reading

voce narrante Rosangela Fontanella

accompagnamento musicale Ennio Cinguino

“…per raccontare piccole storie di grandi films…..

sulle note di una fisarmonica!”

serata organizzata in collaborazione con i volontari
del Centro Socioculturale FACCENDA e

dell’Associazione Underground

entrata libera

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

RASSEGNA CINEMATOGRAFICA GIUGNO

Mercoledì 7 giugno 2017
vi aspettiamo per il SECONDO appuntamento 
della rassegna cinematografica VocidiDONNE alVerdi.
 
MAGGIO 2017 – SETTEMBRE 2017

“HABITUS – ABITARE”

Cinema Verdi - via M. Pozzo 2, CANDELO
ore 20:30 apericena
ore 21:30 proiezione

Il tema di questa rassegna arriva da un’idea che ci ha dato
l’associazione +vicino che ha fatto risuonare anche le nostre corde:
provare ad approfondire un concetto “scontato” come quello della casa, dell’abitare.

Tutti abbiamo una casa, è un’affermazione quasi scontata.
Abbiamo una casa, abitiamo un luogo, apparteniamo a un territorio.
La realtà di oggi però (la crisi economica, i conflitti nel mondo, il terrorismo)
ci costringono a riflettere su nuove forme, spesso forzate, di dimora.

Il senso dell’abitare è sempre legato allo stare in un luogo.
L’etimologia si riferisce, infatti a “l’aver consuetudine con un luogo”.
Non solo uno stare, essere chiusi all’interno della casa,
ma essere in relazione con l’intero territorio o con una comunità.
Così “abitare” assume il senso del prendersi cura, di sé, ma anche degli altri.
La casa è il simbolo di questa condizione.

I film di questa rassegna esplorano il concetto di abitare e
di casa non solo come spazio statico, ma come luogo di relazioni, di equilibri tra interno ed esterno,
tra intimo e sociale, tra privato e pubblico, ma anche tra bisogni e
 desideri.

 

Mercoledì 7 giugno 2017
ACQUARIUS
53265
Un film di Kleber Mendoca Filho.
Con Sonia Braga, Maeve Jonkings, Irandhir Santos.
Brasile 2016
Clara è un critico musicale in pensione ed è rimasta l’unica ad abitare il palazzo “Aquarius”,
costruito negli anni Quaranta per l’alta borghesia di Recife.
Tutti gli altri inquilini hanno ceduto alle offerte di una società immobiliare che ora possiede l’intero stabile,
con l’eccezione dell’interno di Clara. Tra lei e Diego, il giovane incaricato del progetto dalla Società,
s’innesca un’aperta guerra fredda, che spinge forzatamente la donna
a ripensare al proprio passato così come al futuro che l’aspetta.

Come sempre vi aspettiamo numerose/i!!!

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

FESTA DEL BARATTO

l’Associazione VocidiDONNE

Vi invita

DOMENICA 28 MAGGIO 

dalle ore 15 alle ore 20

alla 

FESTA DEL BARATTO

“INSIEME PER …”

che si svolgerà a 

PALAZZO FERRERO

BIELLA PIAZZO

cartolina-davanti-baratto-17

 cartolina-retro-baratto-17

la giornata sarà animata

dal  MERCATINO DELLE IDEE

dall’ APERICENA

 e dall’intrattenimento musicale

di FABIO LAMANNA

FRANCESCA MAIURI

entrata libera

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

CAFFE’ LETTERARIO DI MAGGIO

VocidiDONNE vi invita
GIOVEDI’ 25 MAGGIO
ore 20,30 
al CAFFE’ LETTERARIO
presso 

LA BIBLIOTECA CIVICA
di BIELLA
in Piazza Curiel, 13
ci confronteremo sul libro 
“ESSERE NANNI MORETTI” 

di Giuseppe Culicchia
essere-nanni
 
SARA’ PRESENTE L’AUTORE 
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

5X1000

Quest’anno, per chi vuole sostenere le iniziative 
dell’Associazione VocidiDONNE volte
alla sensibilizzazione verso le problematiche di genere,
in particolar modo contro la violenza di genere,
 
può devolvere il 5X100 alla nostra Associazione
indicando il seguente Codice Fiscale 
 

C.F.90049670020

 

Grazie 

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

RASSEGNA CINEMATOGRAFICA MAGGIO

VocidiDONNE vi invita
 
Mercoledì 3 maggio 2017
vi aspettiamo per il PRIMO appuntamento 
della nuova rassegna cinematografica  alVerdi.
 
MAGGIO 2017 – SETTEMBRE 2017
 
 ”HABITUS – ABITARE”

                Cinema Verdi - via M. Pozzo 2, CANDELO
               ore 20:30 apericena - ore 21:30 proiezione

Il tema di questa rassegna arriva da un’idea che ci
ha dato l’associazione +vicino
che ha fatto risuonare anche le nostre corde
provare ad approfondire un concetto
“scontato” come quello della casa, dell’abitare
Tutti abbiamo una casa, è un’affermazione quasi scontata.
Abbiamo una casa, abitiamo un luogo, apparteniamo a un territorio.
La realtà di oggi però (la crisi economica, i conflitti nel mondo,
il terrorismo) ci costringono a riflettere su nuove forme,
spesso forzate, 
di dimora.
Il senso dell’abitare è sempre legato allo stare in un luogo.
L’etimologia si riferisce, infatti a “l’aver consuetudine con un luogo”.
Non solo uno stare,essere chiusi all’interno della casa,
ma essere in relazione
con l’intero territorio o con una comunità.
Così “abitare” assume il senso del prendersi cura, di sé,
ma anche degli altri.
La casa è il simbolo di questa condizione.
I film di questa rassegna esplorano il concetto di abitare
e di casa non solo come spazio statico, ma come luogo di relazioni,
di equilibri tra interno ed esterno, tra intimo e sociale,
tra privato e pubblico, 
ma anche tra bisogni e desideri.

Mercoledì 3 maggio 2017

 

  FIORE

 fiore_film

Un film di Claudio Giovannesi.
Con Daphne Scoccia, Josciua Algeri, Laura Vasiliu. I
talia e Francia 2016. 

 

Dafne si trova in riformatorio per aver cercato di rubare un telefonino
nella stazione in cui dormiva, sdraiata sopra una panchina.
La ragazza è un gatto selvatico con alcuni precedenti alle spalle,
una madre assente e un padre amorevole ma inadeguato.
Ma è anche una creatura profondamente sensibile,
capace di profonda compassione.

Come sempre vi aspettiamo numerose/i!!!

Ti sei persa/o un film delle nostre rassegne passate?
Puoi chiedere in prestito il dvd alla Biblioteca di Città Studi!!
La biblioteca ha realizzato un nuovo sito in cui potrete trovare i dvd divisi per temi e percorsi.
Un’intera sezione è dedicata alle rassegne di “VocidiDONNE al Verdi! Storie femminili al cinema”:

Qui potrete trovare i film delle nostre rassegne passate.

 

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati