Ricordi del 2018 e buoni propositi per il futuro.
guarda il video completo
Ricordi del 2018 e buoni propositi per il futuro.
guarda il video completo
VocidiDONNE collabora con
LUMINOSA 2021
Il progetto LUMINOSA ha concluso questa prima e importante fase di lavoro
e ha raggiunto il suo principale obbiettivo:
ricordare il GIORNO DELLE MEMORIE.
Riportiamo di seguiti i link dei tre video caricati su Youtube.
1 – SHOAH – la tempesta devastante durata 19′ 39”
2- OGGI - Memoria per edificare presente e futuro – durata 14′ 28′‘
3 – INDIFFERENZA durata 10′ 10”
4 – Luminosa Biella
Ecco un’importante esperienza delle ragazze e dei ragazzi della classe 5 I del Liceo Linguistico di Biella:
Dopo la partecipazione al convegno in occasione della Giornata in memoria delle vittime di violenza, svolta a Città Studi nel 2019 organizzata dall’Associazione VocidiDONNE, abbiamo iniziato il nostro percorso formativo con la lettura, analisi e confronto del testo “Storia di una vittima Annamaria Scarfò” di G. Tizian tratto da “Rinnega tuo padre”; poi abbiamo potuto incontrare e conoscere la testimonianza di una volontaria della “Casa rifugio” gestita dall’Associazione Onlus-Underground di Biella. E’ seguita la riflessione con a tema la domanda ”cosa intendiamo per differenza di genere?”, in questo passaggio ci siamo fatti aiutare dalla visione, di alcune parti dello spettacolo teatrale “Magnificat” di Lucilla Giagnoni. Successivamente si è potuto ancora ospitare due socie di Soroptimist Club Biella, che hanno portato la testimonianza del loro lavoro relativo i progetti di rinserimento delle vittime di violenza.
La restituzione del nostro percorso si è sviluppata mediante un iniziale laboratorio di scrittura collettiva, sollecitato dalle suggestioni offerte dal testo di “Sono un sogno di Dio” di Ferdinando Pessoa e materiale individuato in rete, dal quale sono nati il testo e la musica del video. Con l’aiuto dei docenti di materia è seguita la traduzione dei testi in lingua inglese, francese, spagnola e tedesca. Nel frattempo si è attivata la ricerca della documentazione fotografica e grafica, con particolare attenzione al materiale presente sul territorio: archivio fotografico – gentilmente concesso dal Sig. Gianfranco Mella – Panchine Rosse, ecc…
Il tutto è stato montato portando alla realizzazione del breve video (2 minuti) di sensibilizzazione intitolato “Mai Più Illusione”.
5^I del liceo linguistico “G. e Q. Sella” con prof.ssa Elisabetta Pollono
Guarda video su FaceBook
https://fb.watch/1ZU-PvKhYA/
Guarda su Yuo Tube
https://www.youtube.com/watch?v=YBq3PXYJBQI
‘Associazione VocidiDONNE partecipa e promuove
la GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
Oggi potete seguire la diretta di U-MANI dalle ore 16 anche dalla pagina
Facebook di VocidiDONNE.
Titolo degli interventi
Daniele Albanese
È possibile gestire i flussi migratori: l’esperienza dei corridoi umanitari.
Domenico Rizzo
Una storia dietro ogni numero.
Max Hirzel
Inclusione o chiusura, il bivio dopo il covid.
Letizia Cassina
Scelte creative: umanità, culture, abbigliamento. Spunti di riflessione dall’antropologia culturale.
Francesca Quaglia
La tratta delle donne nigeriane: nuove schiave, nuove catene. Uno sguardo d’indagine sullo sfruttamento sessuale e sul sistema di protezione in Italia
SONO GRADITE DOMANDE IN DIRETTA CON COLLEGAMENTO FACEBOOK
“ARCI THOMAS SANKARA”