CAFFE’ LETTERARIO NOVEMBRE

GIOVEDI’ 26 NOVEMBRE
si svolgerà il Caffè letterario di
VocidiDONNE
Ci troveremo alle ore 19,30 alla
  Cafeteria luogoComune

cittadellarte

 in Via Sellalunga, 27 (Biella)
 per condividere un gustoso apericena
(10€ escluse bevande)
e per confrontarci,

 a partire dalle ore 20,30, sul libro


 ”Il rumore dei tuoi passi”

di Valentina D’URBANO
locandina 26 novembre
 Parleremo insieme alla
psicologa Simona Ramella Paia e all’avvocata Ilaria Sala di
VIOLENZA ASSISTITA.
Non mancate!
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

25 NOVEMBRE 2015 FILM “MALALA”

l’Associazione VocidiDONNE

vi invita

 mercoledì 25 novembre

Giornata Internazionale per
l’eliminazione della violenza
contro le donne

al Cinema Verdi

via M. Pozzo 2, CANDELO

ore 21
introduzione dell’antropologa

Eleonore SPINA

a seguire proiezione

locandina malala

 

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

TRATTA DEGLI ESSERI UMANI, PROSTITUZIONE e IL CLIENTE QUESTO SCONOSCIUTO

L’Associazione VocidiDONNE vi invita

VENERDI’ 13 NOVEMBRE 2015

a Palazzo Gromo Losa – Biella Piazzo

ore 19,30 apericena
realizzato dall’IPSSAR “E.ZEGNA” di Cavaglià

e intrattenimento musicale
del duo Torpedo Blu

ore 20,30

Tratta degli esseri umani, prostituzione

e il cliente questo sconosciuto

davanti cartolina

Una serata per riflettere insieme sui temi della tratta e prostituzione.

Con l’intervento del “Gruppo Abele” di Torino
Relatrice Mirta Da Prà Pocchiesa
e tavola rotonda con ospiti del territorio.

entrata libera

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

RASSEGNA CINEMATOGRAFICA NOVEMBRE

Ecco il secondo appuntamento con la rassegna cinematografica VocidiDONNE al Verdi!

Vi aspettiamo mercoledì 4 novembre!!

SETTEMBRE 2015 – FEBBRAIO 2016

FAMIGLIA: UNA, NESSUNA, CENTOMILA

Cinema Verdi

via M. Pozzo 2, CANDELO

ore 20:30 apericena

ore 21:30 proiezione

Mercoledì 4 novembre 2015

NOI 4

Un film di Francesco Bruni. Con Ksenia Rappoport, Fabrizio Gifuni,
Lucrezia Guidone, Francesco Bracci.
Italia 2014

noi 4

http://www.mymovies.it/film/2014/noi4/

Lara ed Ettore sono stati marito e moglie, e si sono molto amati. Ora sono ex coniugi che hanno polarizzato le differenze all’origine del loro distacco: Lara ingegnere stakanovista e ansiogena, Ettore sedicente artista di nobili natali e voglia di lavorar saltami addosso. A rimetterli costantemente in contatto, nonostante le reciproche divergenze, sono i due figli Emma e Giacomo: lei aspirante attrice occupante del Teatro Valle; lui studente di terza media alle prese con l’esame finale, “incidente scatenante” che favorisce l’ennesimo incontro-scontro fra i genitori.

I prossimi appuntamenti della rassegna:

Mercoledì 2 dicembre 2015

LOCKE

Un film di Steven Knight. Con Tom Hardy, Ruth Wilson, Olivia Colman,
Andrew Scott, Ben Daniels.
USA, Gran Bretagna 2013

http://www.mymovies.it/film/2013/locke

Ivan Locke guida nella notte verso Londra. È un costruttore di edifici, ma questa notte si consuma la demolizione della sua vita. All’alba avrebbe dovuto presiedere alla più ingente colata di cemento di cui si sia mai dovuto occupare. Gli americani e i suoi capi hanno incaricato lui, perché per nove anni è stato un lavoratore impeccabile, il migliore: solido come il cemento, appunto. Ma la telefonata di una donna di nome Bethan riscrive l’esistenza di Locke. Prima di quella telefonata, e del viaggio che ha deciso di intraprendere di conseguenza, aveva un lavoro, una moglie, una casa. Ora, nulla sarà più come prima.

 

Mercoledì 13 gennaio 2016

MOMMY

Un film di Xavier Dolan. Francia, Canada 2014
http://www.mymovies.it/film/2014/mommy/
Diane è una madre single, una donna dal look aggressivo, ancora piacente ma poco capace di gestire la propria vita. Sboccata e fumantina, ha scarse capacità di autocontrollo e ne subisce le conseguenze. Suo figlio è come lei ma ad un livello patologico, ha una seria malattia mentale che lo rende spesso ingestibile (specie se sotto stress), vittima di impennate di violenza incontrollabili che lo fanno entrare ed uscire da istituti. Nella loro vita, tra un lavoro perso e un improvviso slancio sentimentale, si inserisce Kyle, la nuova vicina balbuziente e remissiva che in loro sembra trovare un inaspettato complemento.

Mercoledì 3 febbraio2016

I NOSTRI RAGAZZI

Un film di Ivano De Matteo. Con Alessandro Gassman, Giovanna Mezzogiorno,
Luigi Lo Cascio, Barbora Bobulova, Rosabell Laurenti Sellers.
Italia 2014

http://www.mymovies.it/film/2014/inostriragazzi/

Due fratelli dai caratteri opposti (uno chirurgo pediatrico e l’altro avvocato) si incontrano a cena ogni mese in un ristorante stellato con le reciproche mogli che si detestano senza nasconderlo troppo. Il pediatra ha un figlio, Michele, e l’avvocato una figlia, Benedetta, nata da un precedente matrimonio. I due adolescenti si frequentano spesso. Una notte una telecamera di sicurezza riprende (senza che se ne possa ricostruire l’identit�) l’aggressione a calci e pugni da parte di un ragazzo e di una ragazza nei confronti di una mendicante che finisce inizialmente in coma. Le immagini vengono messe in onda da “Chi l’ha visto?” e in breve tempo le due coppie acquisiscono la certezza che gli autori dell’atto delittuoso sono i reciproci figli. Che fare?

Come sempre vi aspettiamo numerose/i!!!

Ti sei persa/o un film delle nostre rassegne passate?

Puoi chiedere in prestito il dvd alla Biblioteca di Città Studi!!

La biblioteca ha realizzato un nuovo sito in cui potrete trovare i dvd divisi per temi e percorsi.

Un’intera sezione è dedicata alle rassegne di “VocidiDONNE al Verdi! Storie femminili al cinema”:

http://www.biblio.cittastudi.org/exhibits/show/cinemae/vocididonne

Qui potrete trovare i film delle nostre rassegne passate.

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

Caffè letterario di Ottobre

VocidiDONNE vi invita al
 
Caffè letterario di
 

GIOVEDI’ 29 OTTOBRE


presso
la Cafeteria luogoComune Fondazione Pistoletto
in
Via Serralunga, 27 Biella.

Ci troveremo alle ore 19,30 per condividere un gustoso apericena
(10€ escluse le bevande)

e poi dalle ore 20,30 ci confronteremo sul libro


“SE ARIANNA”

di ANNA VISCIANI

arianna-verticale

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

RASSEGNA CINEMATOGRAFICA SETTEMBRE

Ecco la nuova rassegna cinematografica di VocidiDONNE al Verdi!

Eccezionalmente il primo appuntamenteo

NON sarà il primo mercoledì del mese, ma

 MERCOLEDI’ 30 SETTEMBRE!

“FAMIGLIA:

UNA, NESSUNA, CENTOMILA”

Cinema Verdi

via M. Pozzo 2, CANDELO

ore 20:30 apericena
ore 21:30 proiezione

Ci sono poche sicurezze nella vita e una di queste è la famiglia.
Ma è proprio così? Con questa rassegna VocidiDONNE e il cinema Verdi
vogliono mettere in dubbio uno dei pilastri dell’italico sentire: la famiglia.
La famiglia che, forse complice anche la crisi, diviene luogo di disorientamento,
dove le incongruenze e le incertezze economiche, sociali ed esistenziali si esprimono ed
emergono prepotentemente.
La famiglia che spesso fa da specchio o da controaltare alle biografie dei singoli,
accentuandone gli irrisolti o le incongruenze o, al contrario, risolvendoli ed accogliendoli.
La famiglia da cui scappare perché  può portarci nel vortice o la famiglia come punto fermo da cui ripartire
per ricostruire insieme la vita dei suoi componenti.
La rassegna vi porterà in un viaggio tra questi due estremi perché…  volenti o nolenti,
gli amici si scelgono e i parenti no.

Mercoledì 30 settembre 2015

ZORAN, IL MIO NIPOTE SCEMO

Un film di Matteo Oleotto.
Con Giuseppe Battiston, Teco Celio, Rok Presnikar, Marjuta Slamic, Roberto Citran.
Italia, Slovenia 2013
zoran
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

CAFFE’ LETTERARIO SETTEMBRE

 

VocidiDONNE vi invita al
Caffè letterario di

GIOVEDI’ 24 SETTEMBRE


presso
la Cafeteria luogoComune Fondazione Pistoletto
in
Via Serralunga, 27 Biella.

Ci troveremo alle ore 19,30 per condividere un gustoso apericena

e poi dalle ore 20,30 ci confronteremo sul libro


“HO SMESSO DI PIANGERE”

di VERONICA PIVETTI

locandina 24 settembre 15

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

RASSEGNA CINEMATOGRAFICA SETTEMBRE

VocidiDONNE vi invita

mercoledì 2 settembre

presso il Cinema Verdi di Candelo

alla proiezione del film

“CLORO”

cloro

di Lamberto Sanfelice. Con Sara Serraiocco –

http://www.mymovies.it/film/2015/cloro/

ore 20,30 apericena

ore 21,30 proiezione

NON MANCATE, VI ASPETTIAMO NUMEROSE/I!!

 

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

RASSEGNA CINEMATOGRAFICA AGOSTO

VocidiDONNE vi invita

mercoledì 5 agosto

presso il Cinema Verdi di Candelo

alla proiezione del film

“DANCING WITH MARIA”

con SORPRESA

dancing-with-maria
(http://www.mymovies.it/film/2014/dancingwithmaria)

di Ivan Gergolet conMaria Fux – Italia, Argentina, Slovenia 2014 

Premio CIVITATIS VITAE al Festival di Venezia

Ormai ultra novantenne, Maria Fux è capace ancora di infinita grazia, mentre insegna la grande armonia che scaturisce dalla consapevolezza del corpo come modificazione dello spazio, e dello spazio come modificazione del corpo, in un incontro che diventa mezzo d’espressione laddove le parole non bastano o non riescono a bastare.

E con altrettanta grazia e armonia, Ivan Gregolet trasforma l’insegnamento in immagini, perdendosi tra i corpi che affollano lo studio di Maria, accompagnato dalle musiche originali di Luca Ciut, mixati con il sottofondo quasi sempre presente del suono d’ambiente in presa diretta gestito con padronanza, che contribuisce bene a rendere questo documentario un piccolo gioiello.

L’esperienza attraverso cui Gergolet ci porta, filtrata dai racconti degli allievi di Maria, è accompagnata dalle musiche intime di Luca Ciut, giovane compositore giuliano: il suo colpo di genio sta tutto nel costruire una delicata melodia su movimenti di riprese già complete, con lo scopo di accompagnare lo spettatore nella crescita che ha maturato chi le ha realmente vissute. La splendida colonna sonora realizzata da Ciut (disponibile sul sito personale del musicista) dice quel che le parole spesso non riescono a raccontare.

 

MA QUAL È LA SORPRESA???

dalle 20:30 alle 21:30 durante l’apericena

ospiteremo la Scuola di  Danzaterapia  “Risvegli – Maria Fux”

(Fondazione Eris  – Milano) che ci offrirà un breve momento di danza.

Sarà un’occasione unica per avere dal vivo un assaggio

di quello che vedremo sullo schermo!

NON MANCATE, VI ASPETTIAMO NUMEROSE/I!!

 

 

-

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

RASSEGNA CINEMATOGRAFICA LUGLIO

 

VocidiDONNE vi invitano

Mercoledì 1 luglio 2015

alla proiezione di

TRAKS – ATTRAVERSO IL DESERTO

l_2167266_c5f1eb28

Un filmdi John Curran. Con Mia Wasikowska

Gran Bretagna, Australia 2014

http://www.mymovies.it/film/2014/thetracks/

Robyn Davidson ha venticinque anni e un progetto folle: attraversare a piedi il deserto centrale australiano, da sola. Da Alice Springs all’Oceano Indiano, camminerà per 2700 kilometri, in compagnia di tre cammelli e del suo cane Diggity. Dopo un paio d’anni di preparazione, passati a prendere confidenza con gli animali e ad indurirsi i piedi in vista della fatica, e dopo i saluti alla famiglia e ai pochi amici, nel 1977 Robyn dice no all’inazione e alla mancanza di concretezza che guida le vite di tanti suoi coetanei e muove i primi solitari passi. Fin dove la motivazione del viaggio resta inespressa e ignota (“A chi mi domanda: “Perché?”, io rispondo: “Perché no?”), esattamente come il cammino a venire, il film dispiega le sue carte migliori, lasciando intravedere la circumnavigazione di un cuore di tenebra, che però non avvicinerà mai veramente.

 

Cinema Verdi

via M. Pozzo 2, CANDELO

 

ore 20:30 apericena

ore 21:30 proiezione

 

 

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati