SEGNALAZIONE LIBRI

Segnaliamo

3739591
     “Ho ucciso perché l’amavo. (Falso!”
      di Loredana Lipperini e Michela Murgia
      ed Laterza
        Come e perché la responsabilità dell’assassinio viene spostata dal carnefice alla vittima.
        L’inchiesta-denuncia di Loredana Lipperini e Michela Murgia.
Pubblicato in EVENTI | Lascia un commento

VIDEO ONE BILLION RISING

  

E’ sul sito di Se Non Ora Quando nazionale “Break the chain”:
il video che racconta le tante piazze italiane in cui donne di tutte le età hanno ballato contro la violenza il 14 febbraio per One Billion Rising, proiettato sul palco del 1 maggio a Roma. Montaggio di Carlotta Cerquetti.
 


14 febbraio 2013

   manifestazione mondiale contro

  la violenza alle donne

Grazie di cuore a chi ha partecipato per averci aiutato a dimostrare che la
cultura della violenza sulle donne non è accettata da molti e che può e deve
essere sconfitta per sempre!

 

SVEGLIATI! BALLA! PARTECIPA!

…TUTTI I GIORNI!

GUARDA IL VIDEO      http://youtu.be/hXVefdvmy2g
TESTI LETTI DURANTE L’EVENTO  Insurrezione delle donne

 

 


 

 

Pubblicato in EVENTI | Lascia un commento

FIACCOLATA dell’ANPI

L’Associazione VocidiDONNE

ha collaborato  e ha partecipato alla FIACCOLATA

che l‘ANPI ha organizzato

 mercoledì 24 aprile 2013

per l’anniversario della Liberazione.

 25 aprile 2013

Pubblicato in EVENTI | Lascia un commento

VIDEO DONN&MAFIE

Intervista a Cristina Zagaria, autrice del libro “L’osso di Dio”.

Pubblicato in EVENTI | Lascia un commento

CALENDARIO 2013

L’associazione VocidiDONNE quest’anno ha realizzato un calendario

con le bellissime foto di Marida Augusto,


per ricordare gli appuntamenti nel corso del 2013.

PER AVERLO CONTATTATE L’ASSOCIAZIONE

Pubblicato in EVENTI | Lascia un commento

25 NOVEMBRE: GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

VEDI IL READING  Filmato reading

Più di 100 sono i nomi delle donne uccise dalla violenza di genere nel 2012 in Italia, fino ad ora!
E l’anno non è ancora finito.
La maggioranza di loro è stata uccisa dal proprio marito, compagno, padre o parente.
La violenza sulle donne non è un fenomeno residuale, legato alla povertà o all’ignoranza, come qualcuno potrebbe pensare.

La violenza sulle donne è diffusa in ogni strato sociale e ad ogni età. Una recentissima indagine ha messo in luce come almeno un terzo delle donne italiane tra i 17 e i 65 anni sperimenti almeno un episodio di violenza nella propria vita.

Di solito quando si parla di violenza sulle donne, si pensa primariamente la violenza fisica, cioè qualsiasi atto volto a far male o a spaventare la vittima e, nella maggior parte dei casi, a procurare lesioni.

La violenza di genere non è solo quella fisica, ma esistono diverse forme di violenza di genere:

La violenza psicologica è costituita da una serie di atteggiamenti intimidatori, minacciosi e denigratori da parte del partner o ex-partner.

Essa comprende: tattiche di isolamento, ricatti, insulti verbali, minacce, rifiuti, colpevolizzazioni pubbliche e private, svalutazioni continue, squalificazioni, deprivazioni, umiliazioni, limitazioni dell’espressione personale.

Nei casi più gravi ha luogo un processo di “distruzione morale” che può portare la vittima alla malattia mentale, all’abuso di sostanze stupefacenti o alcoliche, alla depressione e/o al suicidio (Campbell, 2004).

La violenza economica riflette una serie di atteggiamenti volti a impedire che la partner diventi o possa diventare economicamente indipendente, al fine di poter esercitare su di lei un controllo indiretto ma molto efficace.

Tra questi atteggiamenti possono rientrare l’impedire la ricerca di un lavoro, la privazione o il controllo dello stipendio, il controllo della gestione della vita quotidiana, la determinazione a privare la partner della benché minima disponibilità economica (non avere accesso a un conto bancario, bancomat, etc.).

Nel caso in cui la partner sia straniera, il maltrattante può impedire la messa in regola dei documenti di soggiorno impedendo così la ricerca del lavoro e rendendo la donna vulnerabile legalmente, soprattutto in vista dell’affidamento dei figli. (A.C. Baldry, 2006).

La violenza sessuale è data dall’insieme di comportamenti legati alla sfera sessuale come molestie sessuali, aggressione sessuale agita con costrizione e minaccia, costrizione ad avere rapporti sessuali con terzi, visionare materiale pornografico, costrizione a prostituirsi, etc.( A.C. Baldry, 2006).

Lo stalking è una serie di comportamenti volti a controllare e limitare la libertà della persona, attraverso il telefono, segreteria telefonica, per posta, sms, mms, e-mail, messaggi lasciati davanti a casa, sul parabrezza della macchina, seguire, spiare, etc.

Tali comportamenti possono diventare ossessivi o persecutori se continuati nel tempo, incutendo nella vittima terrore e paura.

Alla chiarezza delle definizioni delle tipologie della violenza di genere si contrappone la difficile percezione dell’illegittimità di alcuni comportamenti violenti tra uomo e donna, soprattutto quando compiuti all’interno delle mura domestiche. (A.C. Baldry, 2006).

 

La violenza di genere è un fenomeno culturale che fa parte dell’idea che ancora troppi e troppe di noi hanno del rapporto di coppia e del valore della libertà e autordeterminazione degli individui.
La nostra società tollera e accetta la violenza di genere (soprattutto se nel privato delle mura domestiche) e fa finta di non vedere.
Per questo è importante celebrare la giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne, che cade il 25 novembre di ogni anno, ed è importante parlare dei numeri enormi del fenomeno e anche delle singole storie individuali, quali testimonianze.

 




 

Pubblicato in EVENTI | Lascia un commento

SNOQ MAI PIU’ COMPLICI

News SNOQ

Pubblicato in EVENTI | Lascia un commento

SIGNORINA AVIATRICE di Rosellina Piano

Il 6 ottobre verrà presentato il libro “Signorina aviatrice” di Rosellina Piano che racconta la storia di Rosina Ferrario.

http://www.umbertosolettieditore.com/

Pubblicato in EVENTI | Lascia un commento

INTERVISTA AD ELENA FERRANTE

In questi giorni è uscito il secondo libro di una trilogia, che è iniziata con il libro “L’AMICA GENIALE” e prosegue con ” STORIA DEL NUOVO COGNOME”.

http://www.repubblica.it/speciali/repubblica-delle-idee/edizione2012/2012/09/21/news/elena_ferrante_contano_i_libri_e_non_gli_autori_ecco_perch_io_rimango_nell_ombra-42959144/

Pubblicato in EVENTI | Lascia un commento

DONNA E’ MEGLIO

articolo di Angelo Aquaro su La Repubblica di mercoledì 12-9-2012 dalla Rassegna Stampa di SNOQ.

http://www.senonoraquando.eu/?p=11985

Pubblicato in EVENTI | Lascia un commento